SILVIA E ALESSANDRO

Viaggio in Perù: Silvia e Alessandro

Partiremo dalLA MAgica terra del Perù...

fino alla scoperta di un paradISO LEtteralmente mozzafiato!

Lo abbiamo desiderato, sognato, costruito e studiato nei minimi dettagli: eccovi il viaggio che contribuirete a far diventare la nostra realtà!

Abbiamo scelto il Perù! Un paese che è un viaggio nel viaggio perché ci aspettiamo di non seguire solo un itinerario tra natura e paesaggi da cartolina ma incontreremo la cultura Inca.

Conosceremo gli usi e i costumi di un popolo che ha saputo inserirsi nella natura in punta di piedi rispettando i cicli delle stagioni, senza sprecare i doni che la madre terra, la Pachamama, donava loro. 

Partiamoooo!!! Da Arequipa, la famosa “città bianca”, inizieremo ad abituarci alle grandi altitudini del Perù ma soprattutto faremo tappa al Canyon del Colca. Tutti conoscono il più famoso Grand Canyon dell’Arizona che però è profondo “appena” 1.600 metri! Non regge il confronto con il Colca che arriva sino ad un dislivello di oltre 4.000 metri! Un vero paradiso per il condor delle Ande, un meraviglioso rapace con un'apertura alare che può superare i 3 metri!!

Navigheremo poi sul Lago Titicaca a contatto con la vita degli indigeni Uros e Aymara che vi abitano. Poi risaliremo a Cusco, l’ombelico del mondo!  

 

Visiteremo la famosa Valle Sacra con le saline di Maras e con il treno raggiungeremo Machu Picchu: cittadella scoperta per caso, è oggi diventato il sito archeologico più famoso al mondo.

Luogo dall’incredibile atmosfera che porta con sè un alone di meraviglia e mistero che si percepisce anche solo guardando delle foto!

machu picchu

Ci concederemo poi un faticoso ma appagante trekking per vedere le Montagne dei 7 colori o Vinicunca; dopodiché lasceremo il Perù per atterrare in Cile.

Ci aspetta Santiago del Cile, città moderna e molto ordinata adagiata in una valle contornata dalla maestosa Cordigliera delle Ande. Anche qui potremo assaggiare il pisco-sour, sarà più buono di quello peruviano?!

E dopo tanto scarpinare, ci rilasseremo in Polinesia! Due settimane tra 4 isole: dalla vulcanica Moorea, all’isola il cui nome evoca spiagge e mare, isolotti e lagune e…Bora Bora!  Poi ci sposteremo alle isole Tuamotu, a Rangiroa, l’atollo più grande della Polinesia che offre una delle più belle barriere coralline. Prima di rientrare a Papeete, ci aspetteranno i vari “motu” di Fakarawa per le ultime esplorazioni della ricca fauna e flora sottomarina.

Moorea

Rientreremo a Santiago, il tempo di una gita giornaliera sull’Oceano Pacifico per visitare Valparaiso, Vina del Mar, una delle dimore di un cileno “doc”, Pablo Neruda. Non senza aver prima sostato in un vigneto per una degustazione dell’ottimo vino cileno, saremo pronti per tornare a casa, raccontarvi il nostro viaggio e iniziare la nostra vita insieme partendo dalla costruzione di un bellissimo ricordo. 

News

Altre news che potrebbero interessarti

Sud America
News
Molti Tuttaltreviaggiatrici e Tuttaltriviaggiatori ci hanno chiesto dei consigli pratici sui documenti necessari, l’abbigliamento migliore e i medicinali utili da portare con sé in un viaggio in Sud…
Bolivia
News
Se stai cercando una meta ricca di meraviglie naturali e lontana dalle rotte del turismo di massa, un viaggio in Bolivia fa al caso tuo! Tuttaltroviaggiatore, Tuttaltraviaggiatrice, siamo qui per…
Perù
News
Tra gli incontri con la fauna locale alle Isole Ballestas, il brivido sulle dune del deserto di Ica e i momenti di riposo insieme alla Comunidad de Coporaque, il viaggio in Perù di Angela sta per…

Iscriviti alla newsletter

Non perderti tutte le nostre ultime offerte.
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato!
Ho letto l'informativa sulla privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali.