
Il Cile è un paese ben conosciuto dagli amanti dell’astronomia: infatti i suoi cieli vantano un’incredibile trasparenza. Per questo motivo in tutto il territorio, ma soprattutto al nord grazie anche alla mancanza di pioggia, sono stati costruiti grandi complessi astronomici, come il centro Alma a 5.000 metri di altezza nella zona del deserto di Atacama o l’osservatorio del Cerro Paranal. Proprio nel deserto di Atacama, alcuni scienziati hanno scoperto incisioni rupestri che testimonierebbero un’antica capacità di osservare le stelle addirittura intorno alla metà del I millennio della nostra era. Pare che il 2015 sia ricco di avvenimenti tra comete, eclissi di Luna, di Sole e sciami di stelle cadenti…meditate gente, meditate!