
Alzi la mano chi non è tornato da un viaggio “esotico” senza sacchettini di spezie che poi sono tristemente rimaste nei loro involucri di plastica….E’ vero, noi non abbiamo l’abitudine di usarle, anche se grazie alla globalizzazione, anche del cibo, ci cimentiamo sempre più spesso in piatti insaporiti dalle spezie, che comunque ci affascinano: con i loro colori, i loro profumi, evocano sogni di viaggi avventurosi. E ci ricordano quei mercati e quelle bancarelle davanti a cui siamo rimasti incantati e di cui abbiamo scattato molte fotografie. In effetti le spezie sono state le prime protagoniste di lunghi viaggi, da sempre considerate prodotti preziosi dai mercanti antichi. Ma lo sapete che oltre che in cucina sono usate in campo estetico? La cannella per esempio è un antistress per la pelle e lo zafferano è riconosciuto come potente antiossidante, capace di nutrire i capelli rendendoli lucenti. Avete un’occasione in più per utilizzarle e “liberarle” dai loro sacchetti! Perché non ci scrivete e ci raccontate come le usate voi? Ma soprattutto diteci DOVE le avete acquistate!